Category

Design

Interior design bar e gelaterie

By | Design

Roccadadria Design offre il servizio di interior desgn bar e gelaterie, si mette dalla parte del cliente ascoltando con attenzione ogni sua esigenza, desiderio e idea per l’interior design del proprio locale. Per me ogni dettaglio è importantissimo: mi aiuta a creare un primo progetto bidimensionale e a mostrare al cliente la trasformazione che avverrà all’interno del suo ambiente lavorativo e non. La fase progettuale vera e propria, verso la quale procediamo su richiesta del cliente, prevede lo sviluppo di tutta la parte grafica. Grazie a programmi di ultima generazione, posso in breve tempo proporre un piano in 3D. Questo mi permette di invitare il cliente ad “entrare” in quello che sarà il suo nuovo ambiente lavorativo ancor prima che questo venga creato. Durante la fase di progettazione di interior design vengono definiti i costi di realizzazione, i materiali da utilizzare e le finiture da implementare.

Affidarsi a me per la realizzazione dell’arredo significa poter contare ancora una volta sul servizio di professionisti competenti e specializzati. Vuol dire anche poter approfittare di lavori ad hoc, accompagnati da un notevole rapporto qualità-prezzo. Per questo motivo risulta necessario rivolgersi ad un’azienda di esperienza come Roccadadria design.

Le mie soluzioni di arredamento contract sono studiate per garantire funzionalità, efficienza, durabilità, qualità e un notevole impatto estetico. Pertanto, ascolto il cliente e seleziono le migliori materie prime, studiamo con attenzione ogni spazio e mi occupo di creare ambienti eccezionali e quotati al successo. Propongo la progettazione di bar e gelaterie, assicurando ogni volta un progetto personalizzato e su misura. Affidandoti a Luca Roccadadria Design potrai avere al tuo fianco dei professionisti che si occuperanno di tutto.

Luca Roccadadria si occupa di interior design per bar e gelaterie. Dal project management alla progettazione esecutiva, dalla scelta dei materiali alla fornitura, Roccadadria Design propone un servizio completo e di alta qualità, atto a rispondere ad ogni singola esigenza.

Contattami per conoscere Luca Roccadaria, interior design bar e gelaterie!

Progettazione bar e gelaterie

By | Design

Mi occupo della progettazione bar e gelaterie. Un locale moderno è prima di ogni cosa uno strumento di lavoro e di reddito, per questo deve in primo luogo “funzionare”. La distribuzione degli spazi, dei locali tecnici, mediando tra le necessità logistiche e le richieste delle normative vigenti sono fondamenta indispensabili. In secondo luogo un locale moderno deve presentarsi al meglio alla tipologia di clientela a cui desiderate rivolgervi. Per questo Luca Roccadadria vi affiancherà a partire dalla scelta stilistica, fino al giorno della vostra inaugurazione.


La mia mission è offrire soluzioni d’arredo e arredamenti su misura per bar e gelaterie, con l’obiettivo di soddisfare sia le necessità dell’esercente sia il gradimento della clientela, creando un ambiente funzionale per chi lavora e un’atmosfera piacevole per gli avventori. Per garantire la massima soddisfazione del cliente, l’esercente viene coinvolto fin dall’inizio del processo di progettazione del locale al fine di trovare la migliore soluzione su misura. Mi avvalgo infatti di moderni software nei campi, dell’architettura e dell’interior design grazie ai quali il cliente può esaminare le varie scelte d’arredamento proposte. Una volta definita la soluzione d’arredo per il pubblico esercizio, ci occupiamo dell’intero processo di installazione e montaggio degli arredamenti e delle attrezzature scelte per allestire l’ambiente, consegnando al cliente un locale funzionale e dall’alto contenuto di design, unico nel suo genere.

Poiché l’arredamento di un locale commerciale rappresenta uno dei principali aspetti che definisce l’identità delle attività commerciali, Luca Roccadadria, dopo aver ascoltato il cliente, studia con attenzione un ambiente che sia funzionale per chi ci lavora e coinvolgente per la clientela del futuro esercizio commerciale, anche attraverso il disegno di arredi su misura. Viene presentata, quindi, una pianta completa, che raffigura la disposizione ed il layout del locale, con relativo render tridimensionale, per consegnare al cliente una visione completa e illustrare ogni singolo dettaglio, affinché il lavoro finale risponda pienamente agli obiettivi ed alle aspettative del committente.

Luca Roccadadria si incarica di ogni aspetto del progetto: della progettazione bar e gelaterie, degli adempimenti burocratici, della ricerca dei fornitori, del coordinamento dei lavori in fase di esecuzione, della selezione delle ditte alle quali affidare i lavori, fino alle certificazioni finali per l’ottenimento della conformità edilizia. Contatta subito Luca Roccadadria.

Interior design Urbino

By | Design

Per interior design Urbino si intende l’architettura o l’arredamento di uno spazio circoscritto e chiuso. Le intere opere di progettazione, rivestimento ed arredo rientrano nella progettazione degli interni e sono tutti step fondamentali al fine di creare ambienti, specie di uso domestico,accoglienti, confortevoli, salubri, vivibili e fruibili. L’assetto interno e la distribuzione degli spazi: è fondamentale al fine di rendere pratica la tua dimora. Ogni stanza infatti deve avere la giusta dimensione per poter svolgere al meglio le funzioni per la quale è preposta ed è importantissimo anche sistemare ognuna di queste nel giusto luogo.

Gli arredi ed i complementi: sono il giusto completamento degli altri dettagli finora descritti. L’interior design saprà anche trovare i mobili più adatti e perfetti per personalizzare e rendere pratica e accogliente la tua casa, sempre rispettando gli spazi e il mood prescelto. Un esempio è la madia Carnaby progettata per Cattelan Italia, ideata in un giorno piovoso: quando le gocce d’acqua scivolano sul vetro nasce la voglia di poterle imprimere su di esso.

Mi occuperò personalmente dell’interior design Urbino dei tuoi ambienti in modo da renderli personali, accoglienti ed emozionanti  con particolare attenzione ai dettagli in grado di trasformare gli spazi in un’architettura unica e personalizzata contribuendo così alla piacevolezza dell’abitare e al comfort abitativo. Un esempio di funzionalità è lo scrittoio Secret che ho progettato per Bontempi Casa: è versatile e molto richiesto soprattutto in questo periodo in cui si predilige il lavoro in smart working.

L’interior designer coniugherà i tuoi desideri con l’estetica, la funzionalità e le risorse economiche a tua disposizione, partendo sempre dalle tue specifiche esigenze e dai tuoi gusti. 

Grazie alla rappresentazione tridimensionale e ai render di progetto, potrai comprendere con precisione, prima di iniziare, come saranno i vari ambienti (materiali, colori, luci, arredamento e singoli pezzi d’arredo). L’interior Designer realizzerà per te il progetto d’interni che ti mostrerà in anteprima la casa completa di tutti i dettagli. Nei progetti d’interior design, mi affido solo a fornitori di fiducia per materiali di finitura e arredamento e ti accompagnerò personalmente a visionare ogni singolo pezzo, consigliandoti e guidandoti nella scelta. Per garantirti il miglior risultato possibile.

Questi sono alcuni dei prodotti che ho ideato e disegnato in collaborazione con aziende del mobile e non solo. Per maggiori informazioni non esitare a contattarmi tramite la mia mail info@lucaroccadadria.com o il form presente nella sezione Contatti.

Interior design Senigallia

By | Design

L’interior design Senigallia presta particolare attenzione agli aspetti pratici e funzionali del vivere la casa. Ad esempio, i mobili dovranno avere il giusto dimensionamento, dovranno essere rispettati gli spazi di passaggio. Gli arredi dovranno essere disposti in modo comodo e funzionale, i materiali e le tecnologie dovranno essere di buona qualità e che non ci siano potenziali pericoli per la salute di chi usufruirà gli ambienti. Il design d’interni permette di creare degli spazi disegnati sulla pelle di coloro che li occuperanno. Crea ambienti in grado di rendere felice e migliorare l’esistenza dei suoi abitanti.

L’Interior designer progetta gli spazi e gli oggetti di design, senza trascurare quelli di serie, destinati agli interni di abitazioni. Insomma, tutti i luoghi che abitiamo e viviamo in stanze e locali. Il design prevede attenzione agli aspetti estetici, pratici e funzionali del vivere la casa. Dalle dimensioni dei mobili, al rispetto degli spazi, ad arredi disposti in modo comodo e funzionale, fino alla qualità. Appropriate scelte di materiali e tecnologie di buona qualità, alla generale armonia e personalizzazione dell’ambiente.

Un arredo non nasce solo con mobili, ma con complementi, illuminazione, elettrodomestici, ecc. Se tutte le voci non si uniscono in un contesto ben orchestrato, ne sortiscono stonature estetiche o funzionali. Il designer di interni deve essere capace di sviluppare e applicare soluzioni creative e avere la conoscenza tecnica per le varie opzioni e spazi che disegna. Un vero interior design Senigallia sviluppa intuizione e capacità d’ascolto, per divenire un interprete di desideri ed esigenze del committente. Non dovrà sostituirsi a lui nelle scelte, ma dovrà captare le sue necessità e i suoi gusti, traducendoli tramite la propria competenza professionale, che si riversa in una nuova condivisione quando viene ultimato un progetto ottimale.

Vuoi anche tu un interior design personale che ti aiuti con la tua casa? Contatta subito Luca Roccadadria, fa sposare alla perfezione l’estetica con la funzionalità! Luca Roccadadria è un giovane designer marchigiano, di Pesaro, trentenne. Si definisce “designer della strada”, una dichiarazione che sottolinea il personale percorso verso la professione di progettista: la creatività, le competenze tecniche e le abilità trasversali sono acquisite direttamente attraverso il valore delle esperienze pratiche.

Il lavoro di progettazione di Luca Roccadadria nel settore arredamento, casa e design, può essere sintetizzato nelle tre parole valore, sensazioni e dettagli.

Interior design Fano

By | Design

Un interior design Fano è una figura creativa che si occupa della progettazione e dello sviluppo di spazi interni. Il suo lavoro nasce dal desiderio di creare un certo tipo di experience per le persone che percepiranno lo spazio da lui progettato. Un bravo interior design anticipa i bisogni delle persone e riesce, tramite gli spazi che crea, ad emozionare. Un designer di interni ascolta i bisogni e i desideri dei suoi clienti e poi li interpreta a modo suo per sviluppare case, ma non solo: ristoranti, negozi, uffici, hotel, infrastrutture pubbliche sono altri esempi di spazi di cui si occupa un interior designer.

Per quanto un interior designer non sia architetto, può comunque lavorare sulla progettazione di una casa intera e, supportato dalle giuste competenze, occuparsi di lavori strutturali. Spesso viene confuso l’arredatore con l’interior designer: la differenza tra i due è che il primo si occupa solo dell’aspetto estetico di uno spazio interno, per esempio la scelta dell’oggettistica, dei colori dei muri o i quadri, il designer di interni invece, deve essere capace di sviluppare e applicare soluzioni creative e avere la conoscenza tecnica per le varie opzioni e spazi che disegna.

Un’altra capacità importante che ha l’ interior design Fano è di saper sfruttare al meglio gli spazi. Durante la progettazione di una casa, un interior designer prende decisioni progettuali il cui scopo è di usare al meglio la metratura di uno spazio e quindi di offrire al cliente la soluzione ideale, soprattutto in spazi piccoli.

Il ruolo dell’interior designer si sta evolvendo molto in campi come la tecnologia e la sostenibilità. Come in tutti gli ambiti legati al design, riuscire a progettare tenendo in considerazione la sostenibilità del pianeta sta diventando sempre più un aspetto centrale del processo di disegno. I designer provano a usare materiali eco-sostenibili e sostenere imprese e artigiani locali.

La tecnologia, invece, sta cambiando il modo in cui un interior designer lavora e presenta i propri progetti. Con il costante sviluppo di programmi di rendering 3D che diventano sempre più foto-realistici, l’interior designer riesce ormai a presentare al proprio cliente un’immagine che rappresenta la tanto desiderata futura casa alla perfezione.

Per scoprire di più, contattami via mail o attraverso la sezione Contacts del sito.

Interior design Cattolica

By | Design

Luca Roccadadria, interior design italiano.

L’interior design Cattolica plasma i luoghi sulla base delle esigenze per creare ambienti interni a misura di chi li abiterà, perché siano piacevoli, confortevoli e funzionali all’utilizzo specifico per cui sono predisposti. Progetta gli spazi interni mettendo in relazione vari temi: dallo studio dei percorsi e zone dello stare se ne ricava un distributivo efficiente e funzionale ottenuto anche per mezzo di arredi. Nell’interior design si scelgono i punti luce e la loro distribuzione in base alle funzioni collocate e alle atmosfere che si vogliono creare.

Il progetto di arredo prevede innanzitutto un dialogo con il fruitore dell’ambiente per comprenderne abitudini, aspettative, gusti e necessità. Dopo questa prima fase imprescindibile dell’interior design si tende a personalizzare gli spazi in relazione al cliente, al contesto in cui si inserisce lo spazio da arredare e alla storia dello stesso nel caso di un edificio esistente. L’interior designer sceglie arredi delle migliori aziende italiane, progetta arredi su misura mescolando stili diversi facendoli convivere in modo armonico per raggiungere un’elevata qualità dello spazio, qualità che influenza il benessere delle persone che lo vivranno. Il professionista di interior design Cattolica si occupa prima di tutto delle persone che abiteranno quello spazio interno. Dovrà conoscere dapprima il suo interlocutore prima di progettare. Uno spazio può essere bellissimo ma risultare asettico per il futuro fruitore se non rispetta i suoi desiderata.

È quindi importante nella fase iniziale dell’interior design il dialogo con lo stesso. Il progettista si occupa dello studio distributivo degli spazi interni, dei rivestimenti di pareti e pavimenti, degli arredi scelti tra le migliori aziende italiane o di design o progettati su misura, del loro aspetto materico e coloristico e infine dello studio illuminotecnico sempre volto ad un minor consumo energetico.

Un progetto di interior design ben riuscito è sicuramente quello che sembra essersi composto da sé, che non appare troppo progettato. È lo spazio pensato con stili diversi che dialogano fra loro in modo coerente; è il risultato di un controllo generale delle varie fasi esecutive con una perfetta sovrapposizione funzionale delle maestranze coinvolte nella realizzazione dell’opera; è l’accostamento sapiente di materiali diversi fatti vibrare all’unisono che genera spazi di qualità. L’atmosfera di un ambiente è creata da vari fattori; tra questi vi è l’aspetto illuminotecnico.

Ogni progetto di interior design Cattolica è unico e irrepetibile. L’analisi del contesto mette in evidenza le priorità che formano l’asse portante del razionale di progetto. Ogni progetto è una sfida, ogni ambiente ha le sue sorprese e peculiarità da considerare: geometrie, materiali, destinazioni, vivibilità, storicità, ecc.

Il render è un vero e proprio mezzo comunicativo per capire nel modo migliore l’idea progettuale di interior design e una volta verificata discuterla con il committente che riesce così a valutare la proposta prefigurandosi lo spazio nelle sue proporzioni, forme e materiali. È utile quindi in fase progettuale e successivamente in fase di condivisione.

Scopri i miei progetti!

Interior design Riccione

By | Design

Roccadadria Design – Studio di interior design a Riccione

Interior design a Rccione: a chi rivolgersi?

 

L’attività di interior design Riccione ha da sempre rivestito un ruolo fondamentale nella definizione degli spazi sia pubblici che privati, da quelli residenziali, agli uffici, alle residenze speciali (alberghi, agriturismi, b&b, casa per studenti, case per anziani assistiti), ai luoghi di istruzione e di cura fino ai luoghi per ristoro e divertimento. Prevede un’ottimizzazione degli spazi suddividendoli in modo funzionale attraverso muri divisori, mobili e complementi di arredo per creare ambienti confortevoli a misura di chi li fruisce. Risulta fondamentale nell’interior design, definire i percorsi per poter controllare la densità e la distribuzione dei flussi, creando spazi più o meno dinamici, zone di sosta o di passaggio per vivere uno spazio e fruirlo in tutte le sue parti in modo razionale facendo attenzione alle qualità estetiche e funzionali.

È importante definire gli elementi di interior design che insieme ai muri divisori contribuiscono a conformare gli ambienti interni rendendoli funzionali e confortevoli. Il progettista si rapporterà con le aziende italiane produttrici competenti, ricorrendo a forme e materiali adatti ai diversi committenti e al tipo di intervento nel rispetto dei desiderata del cliente. Il fine principale nell’interior design, risulta essere il benessere dell’abitare un luogo.

E’ importante il ruolo dell’interior designer?

Lo studio affronta in base a specifiche necessità di interior design la progettazione su misura di mobili, dalla scelta della forma alla determinazione del colore e del materiale acquistando un vero e proprio valore aggiunto che li contraddistingue da altri. Si realizzano arredi adatti ai singoli ambienti nella loro geometria, forma e materia con caratteristiche di unicità, di coerenza o contrasto voluto. Si personalizzano i vari ambienti in base al linguaggio stilistico dell’edificio, nonché alle necessità quotidiane ed ergonomiche del cliente fondendo forme, colori e materiali. Per guardare i miei progetti clicca qui.

Nell’interior design, lo studio dei colori e materiali contribuisce a creare differenti atmosfere e ad alleggerire il materiale sgravandolo dal suo peso effettivo. Le diverse finiture incrementano il valore degli interni. Attraverso software specifici è possibile visualizzare tridimensionalmente in anteprima l’interior design progettato, vero e proprio mezzo comunicativo che permette al progettista di dialogare con il committente che riesce in questo modo a prefigurarsi il progetto. L’illuminazione, naturale e artificiale, rappresenta un altro aspetto importante dell’interior design poiché altera il modo di percepire uno spazio: dirige lo sguardo verso un punto focale, amplia o accorcia le distanze, crea una particolare atmosfera evocando differenti sensazioni talvolta contrastanti.

Se desiderate affidarvi alla consulenza degli interior designer Riccione di Roccadria Design per progettare casa, ufficio o locale commerciale, contattatemi ai seguenti contatti oppure compilate il form sul sito internet.

Contatti

cell. 3355819939
info@lucaroccadadria.com

Interior design Rimini

By | Design

Roccadadria Design offre il servizio di interior desgn Rimini, mettendo al servizio del cliente la propria conoscenza ed esperienza; è in grado di valutare i diversi aspetti che compongono un progetto, di considerare le diverse esigenze della committenza e di proporre soluzioni affascinanti senza perdere di vista il budget. L’uso delle luci, l’accostamento dei diversi materiali, la realizzazione di elementi su misura daranno vita ad una soluzione che soddisferà gusto e personalità del cliente. In seguito a un incontro conoscitivo con il cliente, sviluppa diverse idee che siano in grado di incuriosire ed accattivare l’interesse della committenza, proponendo soluzioni che abbiano un proprio carattere e particolarità. Il progetto deve essere in grado di rispecchiare la personalità di chi lo vive e di non passare inosservato a chi, da esterno, lo potrà ammirare.

Dallo studio di una più armonica suddivisione degli spazi sino alla scelta degli elementi di arredo più indicati, senza dimenticare la progettazione dell’impianto illuminotecnico, la ristrutturazione di interni è infatti un processo complesso e multisfaccettato che deve integrare e coordinare efficacemente numerose competenze professionali per potersi concludere nella realizzazione di spazi davvero su misura nel desiderio del cliente. Per questo motivo risulta necessario rivolgersi ad un’azienda di esperienza come Roccadadria design.

Partendo da un’idea di arredo che il cliente desidera per la sua abitazione, il progettista studia e propone alcune soluzioni, realizzate sulla base di un confronto iniziale, suggerendo anche arredi su misura che possono soddisfare al meglio le necessità. La grande qualità offerta da Roccadadria design nella realizzazione degli arredi su misura è frutto della scelta di ottimi addetti qualificati a cui vengono fornite le migliori materie prime disponibili sul mercato. Il risultato è un lavoro perfetto, artigianale e unico, costruito per durare nel tempo, senza deteriorarsi, che fa del prezzo contenuto il suo punto di forza.

I colori sono importantissimi e di questi ne parla anche la cromoterapia, ovvero l’uso del potere dello spettro cromatico per influenzare il nostro stato d’animo a livello fisico.

Contattami per conoscere Luca Roccadaria, interior design Rimini!

Progettazione di interni

Progettazione di interni

By | Design

Luca Roccadadria, progettazione di interni.

Il professionista Luca Roccadadria offre una forte competenza nella progettazione di interni: curo ogni dettaglio per sviluppare la nostra idea con la fondamentale visione d’insieme del cliente. Progetti d’interni custom made di case, spazi privati, residenziali, uffici e residenze speciali: l’attività dell’ interior designer garantisce servizi esclusivi; dalla definizione di un’architettura degli interni di pregio fino alla progettazione degli spazi adiacenti, il cliente viene guidato con la massima professionalità e competenza.

Sono in grado di creare ambienti personalizzati nei minimi dettagli, proponendo mood, tendenze, finiture e materiali per niente scontati. Progetto arredi d’interni, che rispondono alle diverse esigenze di praticità, comunicazione e relax delle persone. Indirizzo i clienti verso una conoscenza consapevole della propria quotidianità, proponendo spazi ed elementi che rispecchiano in modo ricercato il personale concetto di funzionalità di ciascuno. L’arredo d’interni deve consentire una risposta molto rapida ai cambiamenti dinamici della contemporaneità.

Gli spazi in cui viviamo sono parte integrante della nostra vita e ne diventano nel tempo il riflesso. La scelta degli arredamenti, dei pavimenti, delle finiture, così come dell’illuminazione e della distribuzione spaziale e dei percorsi, definisce l’immagine della nostra casa, o del nostro locale commerciale, creando uno spazio che dialoga coi nostri desideri e stati d’animo. Saper riconoscere le proprie esigenze ancor prima dei propri gusti è indispensabile per realizzare progetti in armonia con sé stessi e con l’ambiente, e per questo motivo è essenziale affidarsi a professionisti del settore che sappiano individuare le giuste soluzioni. Luca Roccadadria ti segue in ogni fase del processo di sviluppo, curando tutti gli aspetti legati alla ristrutturazione, dai dettagli progettuali e burocratici a quelli realizzativi.

Vuoi anche tu un esperto di progettazione di interni che ti aiuti con la tua casa? Contatta subito Luca Roccadadria, fa sposare alla perfezione l’estetica con la funzionalità! Luca Roccadadria è un giovane designer marchigiano, di Pesaro, trentenne. Si definisce “designer della strada”, una dichiarazione che sottolinea il personale percorso verso la professione di progettista: la creatività, le competenze tecniche e le abilità trasversali sono acquisite direttamente attraverso il valore delle esperienze pratiche.

 

Il lavoro di progettazione di Luca Roccadadria nel settore arredamento, casa e design, può essere sintetizzato nelle tre parole valore, sensazioni e dettagli.

Scopri i miei progetti!

Arredamento di interni

Arredamento di interni

By | Design

Scegliere interni per il proprio progetto d’arredo significa investire nella qualità dell’arredamento Made in Italy, nella creatività di un progetto custom-made e soprattutto nell’innovazione. L’arredamento di interni di una casa, di un ufficio e di altri spazi privati, studiato e proposto dal professionista Luca Roccadadria, garantisce la massima espressione della qualità: acquisto e distribuisco solo gli elementi d’arredo provenienti dalle migliori produzioni. Studio l’arredamento di abitazioni di pregio, l’interior design di spazi esclusivi: progettiamo case da sogno con interni sia moderni che classici in linea con le esigenze di ogni cliente.

L’arredamento degli spazi in cui viviamo influenza i nostri sentimenti e il nostro comportamento. La relazione tra uno spazio e il modo in cui l’arredo impatta positivamente su chi lo vive deve essere massimizzata per rendere concreti gli effetti nella quotidianità. Attraverso un design d’interni studiato con estrema attenzione, le performance dei materiali più ricercati, la massima efficienza degli spazi e il benessere delle persone risultano ottimali.

La casa, più che indicare un concetto legato alla felicità, evoca l’idea di un luogo dove è possibile esercitare pieno controllo, vivere in libertà ciò che rende felici, che si tratti di un’attività o delle persone che la condividono. Per questo l’arredamento di interni si focalizza sulla creazione di contesti capaci di valorizzare al meglio oggetti che hanno un significato importante per ciascun individuo. Luca Roccadadria, proprietario dello studio Roccadadria Design, già da diversi anni collabora con le più grandi aziende di arredamento in Italia. Per guardare i miei progetti clicca qui.

Nella scelta di un arredamento di interni è fondamentale pensare in termini di consapevolezza degli spazi e di ciò che stimola la felicità; si tratta di definire come una stanza influisce sul nostro stato d’animo, come comunica ciò che siamo ai nostri ospiti, ma anche a noi stessi, per ricordarci che a definire una stanza non è il furniture ma è ciò che succede alle persone in quel preciso spazio. I rinnovamenti nell’ambito dell’interior design influiscono sui confini dell’ambiente domestico e interessano ogni zona abitativa oltre che i diversi gruppi di arredo. Ciascun elemento scelto per completare uno spazio sa comunicare e ci informa sulla propria funzione: c’è una storia dietro ad ogni linea ed ogni dettaglio; ogni scelta rispecchia una modalità per stabilire coerenza nell’intorno.

Se desiderate affidarvi alla consulenza da un esperto di arredamento di interni per progettare casa, ufficio o locale commerciale, contattatemi ai seguenti contatti oppure compilate il form sul sito internet.

Contatti

cell. 3355819939
info@lucaroccadadria.com